Visualizzazione post con etichetta Bali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bali. Mostra tutti i post

Bali e i suoi templi: quali visitare


Pura Tanah Lot Bali

Bali viene chiamata comunemente l'Isola degli Dei, unica isola a maggioranza induista in una nazione musulmana quale l'Indonesia. Se visiterete Bali sarà impossibile non imbattersi in qualche tempio dato che l'isola ne è praticamente disseminata. Ogni città, ogni villaggio, ogni quartiere ha il suo tempio di riferimento.
Appena si esce dall'aeroporto, oltre ad essere pervasi dal classico clima tropicale, a Bali farete subito conoscenza con due costanti di tutto il viaggio: la tipica musica dei Gamelan e l'odore di incenso proveniente dalle offerte per gli dei lasciate dai fedeli.
A Bali di templi ce ne sono circa 20.000 quindi a meno che non abbiate a disposizione vari mesi per visitare l'isola dovrete per forza fare una scelta.

Kuta o Seminyak? Dove fare mare a Bali



Se state progettando una vacanza a Bali probabilmente il dubbio amletico di dove fare mare a Bali vi ha già colpito. Meglio visitare la famosa Kuta o scegliere una località meno nota come Seminyak?

Prima di rispondere a questa domanda però è doverosa una premessa: ovunque andrete non troverete un mare eccezionale, almeno per quanto riguarda tutta la zona costiera a sud dell'isola di Bali. Quindi scordatevi di trovare a Kuta o Seminyak spiagge tropicali con sabbia bianca e mare cristallino. Non ci siamo proprio. Il mare della costa sud di Bali è sempre mosso, con onde anche molto alte, scuro e con una sabbia marroncina abbastanza pesante. Qui infatti è il paradiso per i surfisti. Ma non disperate, in spiaggia ci si diverte parecchio anche se non siete campioni di surf, infatti si può giocare con le onde altissime e potete provare a fare surf noleggiando la tavola. Noi ci abbiamo provato ed è stato divertentissimo!

Itinerario Singapore e Bali: info utili e consigli




Questo post vuole essere un aiuto per tutti coloro che stanno organizzando un viaggio tra Singapore e Bali. Io ogni volta che devo organizzare un viaggio passo ore a leggermi blog, diari viaggio e forum per cercare di trovare tutte le informazioni pratiche che mi servono, quindi mi sembrava giusto ricambiare il favore!
 
Periodo del viaggio

Il viaggio è stato fatto ad Agosto che corrisponde alla stagione secca, quindi la migliore per visitare la zona ed è durato 3 settimane.

Assicurazione sanitaria
Nei viaggi fuori dall'Europa avere un'assicurazione sanitaria è d'obbligo, e il consiglio è di stipularla con Heymondo per non avere pensieri sia da un punto di vista sanitario che di bagaglio.
L'assicurazione garantisce un'assistenza H24 con prezzi davvero competitivi. Per esempio per tre settimane tra Singapore e Bali, l'assicurazione premium (che è la più completa tra tutte) viene 93€, mentre il pacchetto base solo 52€. Se vuoi risparmiare ulteriormente e avere un 10% di sconto sul prezzo finale come lettore di Appunti in Valigia ti basterà acquistarla tramite questo link.


 Itinerario completo

- Due notti a Singapore (città di arrivo del volo intercontinentale)
- Tre notti a Seminyak (Bali)
- Quattro notti ad Ubud (Bali)
- Otto notti a Gili Trawangan (Lombok)
- Una notte a Kuta (Bali)
- Una notte a Singapore (città di partenza del volo intercontinentale)
Mappe da lonelyplanet.com


Campuan Ridge Walk: per rigenerare la mente e lo spirito

Ci sono alcuni posti che ti entrano subito nel cuore e con i quali si instaura un'alchimia indelebile..uno di questi per me è l'oasi di pace e tranquillità che ho trovato facendo questo trekking nei dintorni di Ubud indicato sulla Lonely Planet.

Vista dal Karsa Cafè - Ubud

10 cose da fare ad Ubud

Ubud è una piccola cittadina nell'entroterra di Bali ed è anche il centro culturale e spirituale dell'isola. Per me è un posto magico, io semplicemente ci ho lasciato il cuore. 

Pura Taman Saraswati - Ubud
Siamo giunti ad Ubud dopo aver trascorso 3 giorni sulla costa a Seminyak e appena arrivati siamo stati stregati da questo luogo. 
La cittadina è circondata dalla natura, giungla e risaie, è facile da girare infatti si snoda intorno a tre vie principali (Jl Hanoman, Jl Raya Ubud e Monkey Forest Road) con marciapiedi stretti e un pò dissestati ed è disseminata di templi. Ovunque risuona la tipica musica balinese (il Gamelan) e l'aria è intrisa di profumo di incenso. Le persone come in tutta Bali sono sorridenti e sempre pronti ad aiutare lo straniero. 

Tra modernità e tradizione: Singapore e Bali


Per iniziare il mio blog ho deciso di raccontarvi dell'ultimo viaggio fatto quest'estate: Singapore e Bali.


Marina Bay - Singapore
Risaie Tegalalang - vicino ad Ubud

Per la terza volta abbiamo deciso di scegliere come meta per il viaggio dell'estate l'Asia; un continente che amiamo moltissimo per la ricchezza della cultura, la solarità e la gentilezza delle persone, la natura imponente e ovviamente il buonissimo cibo! Così dopo Thailandia e Malesia mettiamo piede per la prima volta nell'emisfero australe.