Visualizzazione post con etichetta Viaggi Tropicali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viaggi Tropicali. Mostra tutti i post

Cosa fare e vedere a Grand Bahama: la nostra mini guida

cosa vedere a grand bahama


Che le mete tropicali siano la nostra passione sicuramente non è un mistero, basta guardare le sezioni del blog. Era però da due anni che eravamo "a digiuno" (per una buona causa eh..la nascita del nostro secondo piccolo viaggiatore), e così quando è arrivato il momento di scegliere la meta per l'estate 2019 non abbiamo avuto dubbi, torniamo alle Bahamas e più precisamente a Grand Bahama.
Alle Bahamas eravamo già stati 10 anni fa, ai tempi avevamo scelto l'isola di Exuma (per approfondire Bahamas: spiagge deserte, mare cristallino e tanti sorrisi), un'isola selvaggia ad un'ora e mezza di volo da Miami.
Questa volta abbiamo preferito una meta più vicina alle coste americane e con più servizi (ospedale, farmacie, supermercati ecc.) e seppur più turistica rispetto ad Exuma, Grand Bahama non ci ha per nulla deluso, anzi!

Cosa vedere a Singapore in 2 giorni: l'itinerario

marina bay singapore


L'ho già scritto più volte di quanto Singapore mi sia rimasta nel cuore, per me è una città davvero unica. Moderna ed all'avanguardia, con tanti spazi verdi futuristici ma che conserva al tempo stesso realtà e tradizioni locali. E' una città cosmopolita dove Oriente ed Occidente si incontrano e si intersecano.
Singapore è stata una tappa del viaggio che aveva come destinazione finale Bali e noi abbiamo trascorso in città due giorni pieni.
Due giorni sono sufficienti per visitare Singapore? Essendo una grande metropoli la risposta è sicuramente no. Ci sono davvero tante cose da fare e da vedere, ma diciamo che in due giorni seguendo il nostro personalissimo itinerario riuscirete a vedere le attrazioni principali.

Capodanno al caldo: 3 idee di viaggio

dove-passare-il-capodanno-al-caldo


Io sono un'amante del mare e delle destinazioni marittime, soprattutto quelle tropicali. Il caldo ed il sole mi rigenerano e mi rilassano. Se anche voi siete come me e state pensando di passare il prossimo Capodanno al caldo, in questo articolo vi propongo 3 idee di viaggio per passare un fine anno su una bella spiaggia sotto il sole!

Dubai

Partiamo da Dubai una meta non troppo lontana che in 6 ore di aereo vi permetterà di trovare un clima estivo. Visitare la città degli Emirati Arabi durante il nostro inverno è l'ideale, nei mesi estivi infatti il caldo si fa davvero insopportabile compromettendo la visita. A Capodanno avrete un clima caldo durante il giorno anche se l'acqua del mare sarà abbastanza freddina. Noi avevamo comunque fatto diversi bagni.
La città è super moderna ed offre tanto da vedere e fare se siete amanti di questo genere di destinazioni. A Dubai troverete grattacieli futuristici, mall che sembrano delle città dove si può perfino sciare (ideale per Capodanno no?!), tanto lusso e spiagge di sabbia. Per non parlare poi del deserto, che a mio parere è sempre molto affascinante.
Ma Dubai è cara? La mia risposta è dipende. E' una grande città e come tale offre opzioni un po' per tutte le tasche.
Se volete leggere cosa fare e vedere in città vi rimando a questo post con tutti i dettagli del nostro viaggio.
dove-andare-capodanno-caldo-dubai
capodanno-caldo


Cuba

Dal lusso di Dubai passiamo invece ad un'isola unica nel suo genere: Cuba. Un Capodanno a Cuba è davvero da sogno.
Cuba è un luogo molto particolare, un'isola sospesa tra un passato molto incombente ed un futuro incerto. Io vi consiglio di visitarla prima che arrivi anche qui la globalizzazione.
A Cuba potrete visitare città affascinanti come l'Havana o Trinidad e crogiolarvi al caldo sole caraibico su spiagge da sogno. Per fare mare qui c'è solo che l'imbarazzo della scelta ed in questo periodo il clima è perfetto. Il mio consiglio è di soggiornare in case particular, per poter stare a contatto con la popolazione locale. Da non perdere poi la Valle di Vinales, una bellissima vallata immersa nel verde dove poter fare delle escursioni indimenticabili. Trovate qualche informazione in più qui.
cuba-dove-andare-capodanno-caldo
capodanno-caldo-cuba


Hong Kong e Hainan

La mia terza proposta per un Capodanno al caldo è abbastanza particolare: qualche giorno da passare ad Hong Kong, un mix tra Cina ed Occidente, per poi volare sull'isola tropicale cinese di Hainan. Come mai questo abbinamento? Solitamente i voli su Hong Kong hanno dei prezzi abbastanza stabili durante l'anno, anche in altissima stagione come a Capodanno. Se non avete ancora prenotato nulla questa potrebbe essere la meta che fa per voi. Il clima in questo periodo è perfetto, caldo e secco. Queste due mete vi permetteranno di scoprire una metropoli davvero affascinante come Hong Kong, dove l'influenza inglese si mescola ai tratti caratteristici dei paesi asiatici ed un'isola molto particolare, Hainan, che sta diventando un vero e proprio paradiso tropicale per i cinesi benestanti. Sull'isola i turisti stranieri sono ancora pochi, non si parla inglese e vi sembrerà di vivere quasi in un mondo parallelo. Per fare mare vi consiglio Halong Bay, una lunga spiaggia bianca orlata da palme e da un mare stile caraibico. In questo articolo trovate la nostra esperienza.
dove-andare-capodanno
dove-passare-capodanno-caldo


Quale delle tre proposte vi attira di più per passare un Capodanno al caldo?


Lasciatemelo scritto nei commenti :-)

Cosa fare a Key West, l'isola caraibica della Florida

key west florida cosa vedere


Una tappa imperdibile del nostro on the road in Florida è stata  Key West, l'isola più a sud delle Florida Keys. Key West è una località unica nel suo genere, un mix tra un'isola caraibica e lo stereotipo degli Stati Uniti, con case coloniali e saloon, il tutto farcito da una buona dose di follia ed eccentricità. Lo sapevate che gli abitanti di Key West negli anni '80 hanno dichiarato l'indipendenza dagli Stati Uniti fondando la Conch Republic?!

Key West si raggiunge molto facilmente in auto da Miami percorrendo la Hwy 1, il percorso è semplice perchè sempre tutto dritto! Questa strada è spettacolare perchè collega tutte le varie isole Keys con dei ponti davvero suggestivi. Ci vogliono circa 4-5 ore da Miami, ma considerate che durante il weekend la strada diventa molto trafficata. Gli abitanti di Miami infatti spesso vanno a trascorrere il weekend proprio a Key West.

Itinerario alla scoperta di Hong Kong Island

hong kong island itinerario


Hong Kong Island è la parte più moderna ed occidentale di Hong Kong. Qui l'influenza della dominazione inglese la si percepisce in ogni angolo, a partire dai caratteristici tram a due piani che ricordano i double decker di Londra.
In questa zona della città i grattacieli si alternano a locali alla moda, centri commerciali, parchi cittadini e a negozietti tipici di una chinatown. In questo post vi propongo un itinerario che vi porterà alla scoperta di questa parte di Hong Kong.

2 settimane a zonzo tra Florida e Bahamas: itinerario di viaggio

itinerario florida e bahamas
Questo viaggio è nato un po' per caso, volevo tornare negli Stati Uniti, paese che ho sempre amato molto, ma siccome le ferie le avevo in Agosto dovevo assolutamente trovare un posto di mare (in estate per me il mare è imprescindibile!). E così perchè non andare a fare un bel on the road in Florida?! L'estensione mare alle Bahamas è poi venuta facilmente.
Ma partiamo dalla stagione, Agosto non è il mese migliore per visitare la zona tropicale, ma se riuscite ad andarci nella prima quindicina il tempo dovrebbe essere ancora clemente e gli uragani lontani. A noi è andata molto bene, tempo splendido ma tanta umidità (tanto ci siamo abituati andando spesso in Asia in estate).

Il parco Bako: una giornata nella natura del borneo malese

Passare una giornata al Bako National Park significa immergersi nella natura incontaminata.
Il Bako si trova nel Borneo Malese, vicino alla città di Kuching.
Il nome Borneo ha sempre avuto per me quel non so cosa di esotico, un posto lontano, non ben identificato. E così quando ho iniziato a programmare il mio viaggio in Malesia e ho visto che questa grande isola era a solo poche ore di volo da Kuala Lumpur ho deciso subito che l'avrei inclusa come tappa del mio viaggio in Malesia.
Io ho scelto di visitare il Sarawak facendo tappa a Kuching. Se siete in zona passare una giornata al Bako park è d'obbligo!

Caraibi in inverno: 3 isole per tutti i gusti



Non so voi ma io quest'anno non ho proprio voglia di abbandonare l'estate, così perchè non pensare ad una bella meta calda dove andare a rilassarsi questo inverno?!
Ai Caraibi io ci sono sempre stata in estate o in primavera ma un giorno mi piacerebbe poterci andare quando qui da noi fa freddo e magari nevica!
Le isole caraibiche sono tante e ce ne sono un po' per tutti i gustiqui nel blog potete trovare tutti i viaggi che abbiamo fatto finora in questa zona, ma in questo post vorrei proporvi 3 differenti vacanze che si possono fare in isole caraibiche in inverno.


2 settimane in Thailandia: info utili e consigli

itinerario thailandia

La Thailandia è stato il primo paese del Sud-Est Asiatico che ho visitato. Inutile dire che è stato amore a prima vista, e da allora sono tornata in Asia tante altre volte.
La Thailandia è a mio avviso il paese perfetto con il quale iniziare a scoprire questa parte del mondo: è una meta turistica e questo vi permetterà di organizzare il viaggio molto facilmente; è ben collegata sia con l'Italia che internamente; è variegata, qui potete trovare grandi metropoli (Bangkok), mare e spiagge da cartolina e tanta natura (al Nord) e soprattutto il costo della vita in loco è per noi Europei economico.
Il tempo minimo che consiglio di dedicare a questo viaggio sono almeno 2 settimane, con questi giorni potrete seguire un'itinerario simile al nostro che vi porterà a scoprire la capitale asiatica per eccellenza, Bangkok, il Nord della Thailandia con la cittadina di Chiang Mai e vi potrete rilassare al mare su qualche isola.


Bali e i suoi templi: quali visitare


Pura Tanah Lot Bali

Bali viene chiamata comunemente l'Isola degli Dei, unica isola a maggioranza induista in una nazione musulmana quale l'Indonesia. Se visiterete Bali sarà impossibile non imbattersi in qualche tempio dato che l'isola ne è praticamente disseminata. Ogni città, ogni villaggio, ogni quartiere ha il suo tempio di riferimento.
Appena si esce dall'aeroporto, oltre ad essere pervasi dal classico clima tropicale, a Bali farete subito conoscenza con due costanti di tutto il viaggio: la tipica musica dei Gamelan e l'odore di incenso proveniente dalle offerte per gli dei lasciate dai fedeli.
A Bali di templi ce ne sono circa 20.000 quindi a meno che non abbiate a disposizione vari mesi per visitare l'isola dovrete per forza fare una scelta.

Dove dormire ad Hong Kong: due indirizzi consigliati

hotel hong kong

Scegliere dove dormire nelle grandi metropoli non è mai una cosa semplice, soprattutto se si tratta di grandi città asiatiche come Hong Kong, dove non è facile identificare un vero e proprio centro. Se poi come noi, ci andate durante i periodi di alta stagione (Capodanno) trovare una sistemazione con un buon rapporto qualità-prezzo può diventare difficoltoso.
Se siete quindi alla ricerca di un alloggio semplice, comodo e pulito dove dormire ad Hong Kong in questo post vi consiglio 2 indirizzi provati in prima persona che possono fare al caso vostro.

Cosa fare e vedere a Martinica


Siamo appena tornati da un bellissima settimana a Martinica e vorrei iniziare a condividere con voi qualche informazione utile su questo paradiso tropicale.
Rispetto ad altre isole caraibiche visitate in passato (Bahamas, Turks & Caicos e Cuba) sicuramente Martinica si presenta subito con una morfologia differente: è un'isola montuosa, con la cima più elevata, il vulcano Monte Pelée, che raggiunge quota 1397 metri, ma soprattutto verdissima. La natura qui è davvero rigogliosa e a parte i piccoli insediamenti urbani per il resto intorno a voi troverete solamente campi di banane e canna da zucchero o foresta tropicale.


Kuta o Seminyak? Dove fare mare a Bali



Se state progettando una vacanza a Bali probabilmente il dubbio amletico di dove fare mare a Bali vi ha già colpito. Meglio visitare la famosa Kuta o scegliere una località meno nota come Seminyak?

Prima di rispondere a questa domanda però è doverosa una premessa: ovunque andrete non troverete un mare eccezionale, almeno per quanto riguarda tutta la zona costiera a sud dell'isola di Bali. Quindi scordatevi di trovare a Kuta o Seminyak spiagge tropicali con sabbia bianca e mare cristallino. Non ci siamo proprio. Il mare della costa sud di Bali è sempre mosso, con onde anche molto alte, scuro e con una sabbia marroncina abbastanza pesante. Qui infatti è il paradiso per i surfisti. Ma non disperate, in spiaggia ci si diverte parecchio anche se non siete campioni di surf, infatti si può giocare con le onde altissime e potete provare a fare surf noleggiando la tavola. Noi ci abbiamo provato ed è stato divertentissimo!

3 settimane in Malesia


Recentemente ho ricevuto molte richieste su come organizzare un viaggio fai da te in Malesia e così eccomi con un post pratico utile a chi vuole pianificare un viaggio in terra malese.

Periodo: Agosto 2013

Spesa a persona: 2.250€ (incluso proprio tutto)

Itinerario:


  • Arrivo a Kuala Lumpur nel primo pomeriggio
  • Escursione di una giornata a Melaka
  • Kuala Lumpur
  • Partenza da Kuala Lumpur per Kuching
  • Kuching: visita Bako Park
  • Kuching: escursione al Semenggoh Wildlife Center e villaggio Iban. Rientro in serata a Kuala Lumpur
  • Volo da Kuala Lumpur a Kota Bharu e trasferimento alle isole Perhentian
  • 8 giorni di relax alle Perhentian
  • Rientro a Kuala Lumpur
  • Kuala Lumpur e in tarda serata partenza per Abu Dhabi
  • Stop over di 2 notti ad Abu Dhabi e rientro in Italia


Salire sul Victoria Peak? Se siete ad Hong Kong non potete perdervelo.


Una delle attrazioni che sicuramente non potete perdervi se visitate Hong Kong è salire sul Victoria Peak.
Da qui avrete la possibilità di godervi un panorama mozzafiato sulla città.
Sulla bellezza di vedere le città dall'alto vi avevo già parlato nel post sui grattacieli di New York, e devo dire che la vista dal Peak di Hong Kong per me si colloca al secondo posto tra le viste più belle dopo la Grande Mela.


L'escursione sul Victoria Peak vi prenderà almeno 2-3 ore, quindi pianificatela bene e assicuratevi prima di salire che il cielo sia limpido, altrimenti non vedrete nulla.


Metti una giornata su una spiaggia cinese


Della nostra esperienza sull'isola di Hainan vi ho già raccontato qui, ma oggi vorrei concentrarmi su quello che accade su una spiaggia cinese

Ci tengo però a fare una premessa, sarà un post ironico con l'obiettivo di evidenziare le differenze culturali che ho trovato e non certo di criticarle o prenderle in giro. 


Turks and Caicos: i caraibi esclusivi



La reazione che ho sentito più spesso dopo che dicevo "vado a Turks and Caicos" era: "Turks che???" 

Queste isole sono infatti tra le meno conosciute dei Caraibi. Si tratta di un arcipelago di circa 40 isole, di cui solo una decina abitate, situate poco più a sud delle Bahamas e vicine alle coste della Repubblica Domenicana e di Cuba.
Ed incarnano alla perfezione lo stereotipo che abbiamo del paradiso tropicale: spiagge bianchissime, mare cristallino e palme. Praticamente un sogno!


Dove mangiare il migliore Dim Sum a Hong Kong


Una delle esperienze che assolutamente non si possono perdere se si va a Hong Kong è quella di provare il tipico pasto cantonese chiamato Dim Sum.

Il Dim Sum altro non è che un insieme di differenti piatti leggeri che vengono serviti con il tè. Solitamente i cibi sono cotti al vapore o fritti, e comprendono una vasta gamma di pietanze. Il tutto viene sempre servito in piccole porzioni ideali da condividere sulla tavola.

Da tradizione il Dim Sum viene servito dalla mattina fino a mezzogiorno, ad Hong Kong però ci sono locali dove lo troverete tutto il giorno.

Ma dove andare a provare il Dim Sum? A detta di molti il posto migliore è il ristorante Tim Ho Wan che è diventato una vera e propria istituzione a Hong Kong.
Una particolarità su tutte? Si tratta del ristorante stellato Michelin più economico al mondo! E quando dico economico intendo che con 10€ a persona uscirete sazi! 


10 cose da fare a Hong Kong



Hong Kong è una città che nel suo insieme mi è piaciuta molto. Se dovessi descriverla la dividerei in due zone: la penisola di Kowloon, molto asiatica, dove gli oltre cent'anni di colonia britannica non si ritrovano facilmente, e poi Hong Kong Island.

Questa per me è la zona più affascinante, proprio per il mix di oriente ed occidente. E' la zona più moderna, giovane e trendy dove si passa da grattacieli, centri commerciali e locali alla moda a vecchie botteghe e bancarelle, il tutto perfettamente amalgamato. Qui puoi vedere un'Asia proiettata verso il futuro.


L'isola di Hainan: dove i cinesi vanno in vacanza


Avete mai sentito parlare dell'isola di Hainan? Molto probabilmente la risposta è no. Nemmeno io ne conoscevo l'esistenza fino a qualche me fa, quando ho iniziato a cercare in internet una località da abbinare ad Hong Kong dove passare qualche giorno al mare. Così navigando in vari siti mi sono imbattuta in questo nome: Hainan.

Si tratta di un'isola a sud della Cina, vicino alle coste del Vietnam, ad un'ora e mezza di volo da Hong Kong. Negli ultimi anni l'isola è stata trasformata in un paradiso tropicale per i cinesi benestanti. Sono stati costruiti resort di lusso, appartamenti e golf club. La località principale per il turismo ad Hainan è Sanya, la città più a sud dell'isola che gode di un clima caldo anche durante l'inverno (a Gennaio c'erano 28 gradi e l'acqua del mare non era fredda).