Visualizzazione post con etichetta Hong Kong. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hong Kong. Mostra tutti i post

Capodanno al caldo: 3 idee di viaggio

dove-passare-il-capodanno-al-caldo


Io sono un'amante del mare e delle destinazioni marittime, soprattutto quelle tropicali. Il caldo ed il sole mi rigenerano e mi rilassano. Se anche voi siete come me e state pensando di passare il prossimo Capodanno al caldo, in questo articolo vi propongo 3 idee di viaggio per passare un fine anno su una bella spiaggia sotto il sole!

Dubai

Partiamo da Dubai una meta non troppo lontana che in 6 ore di aereo vi permetterà di trovare un clima estivo. Visitare la città degli Emirati Arabi durante il nostro inverno è l'ideale, nei mesi estivi infatti il caldo si fa davvero insopportabile compromettendo la visita. A Capodanno avrete un clima caldo durante il giorno anche se l'acqua del mare sarà abbastanza freddina. Noi avevamo comunque fatto diversi bagni.
La città è super moderna ed offre tanto da vedere e fare se siete amanti di questo genere di destinazioni. A Dubai troverete grattacieli futuristici, mall che sembrano delle città dove si può perfino sciare (ideale per Capodanno no?!), tanto lusso e spiagge di sabbia. Per non parlare poi del deserto, che a mio parere è sempre molto affascinante.
Ma Dubai è cara? La mia risposta è dipende. E' una grande città e come tale offre opzioni un po' per tutte le tasche.
Se volete leggere cosa fare e vedere in città vi rimando a questo post con tutti i dettagli del nostro viaggio.
dove-andare-capodanno-caldo-dubai
capodanno-caldo


Cuba

Dal lusso di Dubai passiamo invece ad un'isola unica nel suo genere: Cuba. Un Capodanno a Cuba è davvero da sogno.
Cuba è un luogo molto particolare, un'isola sospesa tra un passato molto incombente ed un futuro incerto. Io vi consiglio di visitarla prima che arrivi anche qui la globalizzazione.
A Cuba potrete visitare città affascinanti come l'Havana o Trinidad e crogiolarvi al caldo sole caraibico su spiagge da sogno. Per fare mare qui c'è solo che l'imbarazzo della scelta ed in questo periodo il clima è perfetto. Il mio consiglio è di soggiornare in case particular, per poter stare a contatto con la popolazione locale. Da non perdere poi la Valle di Vinales, una bellissima vallata immersa nel verde dove poter fare delle escursioni indimenticabili. Trovate qualche informazione in più qui.
cuba-dove-andare-capodanno-caldo
capodanno-caldo-cuba


Hong Kong e Hainan

La mia terza proposta per un Capodanno al caldo è abbastanza particolare: qualche giorno da passare ad Hong Kong, un mix tra Cina ed Occidente, per poi volare sull'isola tropicale cinese di Hainan. Come mai questo abbinamento? Solitamente i voli su Hong Kong hanno dei prezzi abbastanza stabili durante l'anno, anche in altissima stagione come a Capodanno. Se non avete ancora prenotato nulla questa potrebbe essere la meta che fa per voi. Il clima in questo periodo è perfetto, caldo e secco. Queste due mete vi permetteranno di scoprire una metropoli davvero affascinante come Hong Kong, dove l'influenza inglese si mescola ai tratti caratteristici dei paesi asiatici ed un'isola molto particolare, Hainan, che sta diventando un vero e proprio paradiso tropicale per i cinesi benestanti. Sull'isola i turisti stranieri sono ancora pochi, non si parla inglese e vi sembrerà di vivere quasi in un mondo parallelo. Per fare mare vi consiglio Halong Bay, una lunga spiaggia bianca orlata da palme e da un mare stile caraibico. In questo articolo trovate la nostra esperienza.
dove-andare-capodanno
dove-passare-capodanno-caldo


Quale delle tre proposte vi attira di più per passare un Capodanno al caldo?


Lasciatemelo scritto nei commenti :-)

Itinerario alla scoperta di Hong Kong Island

hong kong island itinerario


Hong Kong Island è la parte più moderna ed occidentale di Hong Kong. Qui l'influenza della dominazione inglese la si percepisce in ogni angolo, a partire dai caratteristici tram a due piani che ricordano i double decker di Londra.
In questa zona della città i grattacieli si alternano a locali alla moda, centri commerciali, parchi cittadini e a negozietti tipici di una chinatown. In questo post vi propongo un itinerario che vi porterà alla scoperta di questa parte di Hong Kong.

Dove dormire ad Hong Kong: due indirizzi consigliati

hotel hong kong

Scegliere dove dormire nelle grandi metropoli non è mai una cosa semplice, soprattutto se si tratta di grandi città asiatiche come Hong Kong, dove non è facile identificare un vero e proprio centro. Se poi come noi, ci andate durante i periodi di alta stagione (Capodanno) trovare una sistemazione con un buon rapporto qualità-prezzo può diventare difficoltoso.
Se siete quindi alla ricerca di un alloggio semplice, comodo e pulito dove dormire ad Hong Kong in questo post vi consiglio 2 indirizzi provati in prima persona che possono fare al caso vostro.

Salire sul Victoria Peak? Se siete ad Hong Kong non potete perdervelo.


Una delle attrazioni che sicuramente non potete perdervi se visitate Hong Kong è salire sul Victoria Peak.
Da qui avrete la possibilità di godervi un panorama mozzafiato sulla città.
Sulla bellezza di vedere le città dall'alto vi avevo già parlato nel post sui grattacieli di New York, e devo dire che la vista dal Peak di Hong Kong per me si colloca al secondo posto tra le viste più belle dopo la Grande Mela.


L'escursione sul Victoria Peak vi prenderà almeno 2-3 ore, quindi pianificatela bene e assicuratevi prima di salire che il cielo sia limpido, altrimenti non vedrete nulla.


Dove mangiare il migliore Dim Sum a Hong Kong


Una delle esperienze che assolutamente non si possono perdere se si va a Hong Kong è quella di provare il tipico pasto cantonese chiamato Dim Sum.

Il Dim Sum altro non è che un insieme di differenti piatti leggeri che vengono serviti con il tè. Solitamente i cibi sono cotti al vapore o fritti, e comprendono una vasta gamma di pietanze. Il tutto viene sempre servito in piccole porzioni ideali da condividere sulla tavola.

Da tradizione il Dim Sum viene servito dalla mattina fino a mezzogiorno, ad Hong Kong però ci sono locali dove lo troverete tutto il giorno.

Ma dove andare a provare il Dim Sum? A detta di molti il posto migliore è il ristorante Tim Ho Wan che è diventato una vera e propria istituzione a Hong Kong.
Una particolarità su tutte? Si tratta del ristorante stellato Michelin più economico al mondo! E quando dico economico intendo che con 10€ a persona uscirete sazi! 


10 cose da fare a Hong Kong



Hong Kong è una città che nel suo insieme mi è piaciuta molto. Se dovessi descriverla la dividerei in due zone: la penisola di Kowloon, molto asiatica, dove gli oltre cent'anni di colonia britannica non si ritrovano facilmente, e poi Hong Kong Island.

Questa per me è la zona più affascinante, proprio per il mix di oriente ed occidente. E' la zona più moderna, giovane e trendy dove si passa da grattacieli, centri commerciali e locali alla moda a vecchie botteghe e bancarelle, il tutto perfettamente amalgamato. Qui puoi vedere un'Asia proiettata verso il futuro.