Visualizzazione post con etichetta brianza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brianza. Mostra tutti i post

Gita fuori porta in Brianza tra natura e arte: Rossini Art Site

Il parco-museo Rossini Art Site in Brianza

Il Rossini Art Site è un giardino unico incastonato nelle verdi colline brianzole, un museo a cielo aperto che ospita un'importante collezione di opere d'arte moderna e contemporanea. Un percorso museale che si snoda in un parco di 10 ettari e che ad ogni tappa riesce a sorprendere il visitatore. Un luogo dove natura ed arte si fondono in un tutt'uno. Una bella idea di gita fuori porta adatta a tutti per passare qualche ora nella natura ed ammirare delle opere uniche nel loro genere.


7 cose imperdibili da vedere lungo il fiume Adda

Cosa vedere lungo il fiume Adda

Se siete alla ricerca di ispirazioni per gite fuoriporta, oggi vi voglio consigliare 7 cose da vedere lungo il fiume Adda perfette da fare durante il weekend.
Il fiume Adda nasce in Val Apisella nelle Alpi Retiche e scorre interamente su territorio lombardo. E' il quarto fiume italiano per lunghezza ed è il più lungo affluente del Po. Il fiume Adda è facilmente raggiungibile da tanti capoluoghi lombardi come Milano, Bergamo, Monza e Lecco.
Oggi vi parlerò del tratto che va da Crespi d'Adda fino a Brivio, che è anche quello che io frequento più spesso.
Il fiume Adda si presta per essere visitato in tutte le stagioni, offrendo di volta in volta panorami differenti, unico consiglio evitate di andarci se ha piovuto tanto nei giorni precedente perchè troverete parecchio fango.
Su entrambe le rive del fiume è presente una strada ciclopedonale che segue il corso del fiume, qui si può andare in bicicletta, camminare, correre e addirittura andare a cavallo. Ci sono dei maneggi della zona che organizzano delle passeggiate lungo il fiume. Per gli appassionati poi c'è un famoso centro di canottaggio a Trezzo sull'Adda.
Durante la primavera è possibile andare a fare delle grigliate lungo le rive, ci sono infatti delle aree dedicate al picnic, mentre in estate tante persone cercano ristoro dal caldo estivo proprio lungo le rive del fiume e sulle spiaggette. Attenzione alla balneazione, che è sempre sconsigliata nei fiumi. Qui la corrente è forte e purtroppo accadono ogni anno eventi molto spiacevoli causati da leggerezze che possono risultare fatali. 
Ma veniamo alle 7 cose imperdibili da vedere lungo il fiume Adda, questa ovviamente è la mia personalissima lista.

Agriturismo La Costa: vivere esperienze slow a Montevecchia in Brianza

Agriturismo La Costa in Brianza

La Brianza che non ti aspetti è fatta di un parco regionale ricco di sentieri, colline con vigneti a perdita d'occhio, una cantina che produce vini locali, una vecchia cascina ristrutturata immersa nella natura e affacciata sulle vigne dove poter passare ore rilassanti e un ristorante gourmet con una vista eccezionale. Tutto questo lo puoi trovare all'Agriturismo La Costa, un agriturismo in Brianza a meno di un'ora da Milano dove poter vivere esperienze slow a contatto con la natura e con il territorio.

Gite in Lombardia: il sentiero dello Spirito del Bosco tra gnomi e folletti di legno

Sentiero dello Spirito del bosco a Canzo

Immaginate un bosco fatato dove andare alla ricerca di bellissime sculture intagliate nel legno: folletti, gnomi, capanne, animaletti strani. Tutto questo lo potete trovare con una bella gita fuori porta in Lombardia, e più precisamente a Canzo in provincia di Como, dove si trova il Sentiero dello Spirito del Bosco.
Si tratta di una passeggiata adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini, se i bimbi sono particolarmente piccoli è necessario lo zaino porta-bimbo perché il percorso non è fattibile con il passeggino. 
Il sentiero è affascinante per grandi e piccini, e anzi i bambini cammineranno come non mai alla ricerca della prossima scultura nascosta tra un albero e l'altro.

Gita fuori porta al lago di Sartirana in Brianza (ideale per bambini e adulti)

Passeggiata al lago di Sartirana

A meno di un'ora di distanza da Milano si trova la Riserva Naturale del Lago di Sartirana, una piccola oasi verde in Brianza. Il territorio brianzolo ha tanto da offrire da un punto di vista naturalistico e piano piano stiamo scoprendo le innumerevoli escursioni che si possono fare in queste zone. Una gita al Lago di Sartirana è ideale in tutte le stagioni, e perfetta per passare qualche ora nel verde durante il weekend. Nel post di oggi vi racconto la nostra esperienza, un pomeriggio invernale passato da queste parti. La prima cosa che colpisce è la natura, un piccolo bacino d'acqua circondato da tanto verde e da una ricca vegetazione e le montagne che si riflettono nel lago. Da qui è anche possibile vedere il Resegone.