Se siete alla ricerca di ispirazioni per gite fuoriporta, oggi vi voglio consigliare
7 cose da vedere lungo il fiume Adda perfette da fare durante il weekend.
Il fiume Adda nasce in Val Apisella nelle Alpi Retiche e scorre interamente su territorio lombardo. E' il quarto fiume italiano per lunghezza ed è il più lungo affluente del Po. Il fiume Adda è facilmente raggiungibile da tanti capoluoghi lombardi come Milano, Bergamo, Monza e Lecco.
Oggi vi parlerò del tratto che va da Crespi d'Adda fino a Brivio, che è anche quello che io frequento più spesso.
Il fiume Adda si presta per essere visitato in tutte le stagioni, offrendo di volta in volta panorami differenti, unico consiglio evitate di andarci se ha piovuto tanto nei giorni precedente perchè troverete parecchio fango.
Su entrambe le rive del fiume è presente una strada ciclopedonale che segue il corso del fiume, qui si può andare in bicicletta, camminare, correre e addirittura andare a cavallo. Ci sono dei maneggi della zona che organizzano delle passeggiate lungo il fiume. Per gli appassionati poi c'è un famoso centro di canottaggio a Trezzo sull'Adda.
Durante la primavera è possibile andare a fare delle grigliate lungo le rive, ci sono infatti delle aree dedicate al picnic, mentre in estate tante persone cercano ristoro dal caldo estivo proprio lungo le rive del fiume e sulle spiaggette. Attenzione alla balneazione, che è sempre sconsigliata nei fiumi. Qui la corrente è forte e purtroppo accadono ogni anno eventi molto spiacevoli causati da leggerezze che possono risultare fatali.
Ma veniamo alle 7 cose imperdibili da vedere lungo il fiume Adda, questa ovviamente è la mia personalissima lista.