Visualizzazione post con etichetta #milanofuoriporta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #milanofuoriporta. Mostra tutti i post

Lago di Endine: cosa vedere su questo lago lombardo meno conosciuto

La vista sul lago di Endine

Il Lago di Endine si trova in Lombardia in provincia di Bergamo, a soli 30 chilometri dal capoluogo di provincia, nella Val Cavallina, è tra tutti i laghi lombardi sicuramente uno dei meno famosi per chi non abita in zona. Per noi è stata una bellissima scoperta non lontana da casa. Il lago di Endine riesce infatti ad incantare per la sua bellezza a misura d'uomo, ha un perimetro limitato di circa 15 chilometri che si può percorrere in una giornata a piedi oppure in bicicletta. Le sue acque sono sempre molto tranquille perché sul lago non possono andare imbarcazioni a motore e nelle sue verdi acque si specchiano le montagne circostanti. Infine il lago è balneabile e diventa quindi una meta perfetta durante la stagione estiva per vivere qualche ora nella natura e sfuggire alla calura delle grandi città.
Anche in inverno però il Lago di Endine regala molte emozioni, soprattutto quando ghiaccia, cosa non certo rara da queste parti. Gli abitanti della zona e non vengono in inverno sul lago per pattinare, anche se ovviamente rimane un'attività pericolosa perché per i Comuni è difficile riuscire a monitorare lo stato delle lastre di ghiaccio. 

Escursione in Valseriana: laghetto di Valcanale e trekking facile all'Alpe Corte

Il laghetto di Valcanale

Immaginate un laghetto verde smeraldo dove si specchiano le cime delle montagne, un bel prato, una cascata e un piccolo chioschetto che serve da mangiare e da bere, il tutto facilmente raggiungibile in auto con un comodo parcheggio limitrofo: tutto questo è Valcanale. Siamo nelle Orobie bergamasche e più precisamente nel comune di Ardesio, qui si trova la località Valcanale con il suo bellissimo laghetto. L'escursione di cui vi parlo oggi è davvero alla portata di tutti e offre anche numerose varianti in base al vostro livello di allenamento e alla voglia di camminare.

Visitare un labirinto di girasoli in Brianza: info pratiche

Il labirinto di Girasoli ad Ornago in Brianza

Ami anche tu i campi di girasoli? Sai che in Brianza ha da poco aperto un labirinto all'interno di un campo di girasoli dove poter vivere una bellissima esperienza tra questi fiori gialli. In questo articolo ti spiego tutto nel dettaglio.
Dal 2 Luglio 2021 ha aperto un labirinto di girasoli in Brianza, a Ornago, presso il Shirin Tulipani (lo stesso campo che in primavera aveva aperto come you-pick garden di tulipani).

Agriturismo La Costa: vivere esperienze slow a Montevecchia in Brianza

Agriturismo La Costa in Brianza

La Brianza che non ti aspetti è fatta di un parco regionale ricco di sentieri, colline con vigneti a perdita d'occhio, una cantina che produce vini locali, una vecchia cascina ristrutturata immersa nella natura e affacciata sulle vigne dove poter passare ore rilassanti e un ristorante gourmet con una vista eccezionale. Tutto questo lo puoi trovare all'Agriturismo La Costa, un agriturismo in Brianza a meno di un'ora da Milano dove poter vivere esperienze slow a contatto con la natura e con il territorio.

Gita in montagna in Lombardia: Val Biandino

Trekking in Val Biandino

Ho imparato a scoprire che le montagne lecchesi riservano sempre grandi sorprese per bellezza di panorami ed itinerari particolari che si possono trovare. La Val Biandino è stata la mia ultima scoperta, una valle laterale alla Valsassina, ideale per un'escursione fuori porta da Milano, siamo infatti a circa un'ora di auto dalla metropoli lombarda. Quello che caratterizza questa valle sono gli ampi panorami, i prati verdi a perdita d'occhio, i pascoli,  il fiume Troggia che taglia in due la valle, e la vista sulle cime in alta quota. Inutile dire che la Val Biandino offre tanti sentieri da poter percorrere adatti a tutti i livelli di preparazioni, sia per adulti che per gite con i bambini.

Gite in Lombardia: il sentiero dello Spirito del Bosco tra gnomi e folletti di legno

Sentiero dello Spirito del bosco a Canzo

Immaginate un bosco fatato dove andare alla ricerca di bellissime sculture intagliate nel legno: folletti, gnomi, capanne, animaletti strani. Tutto questo lo potete trovare con una bella gita fuori porta in Lombardia, e più precisamente a Canzo in provincia di Como, dove si trova il Sentiero dello Spirito del Bosco.
Si tratta di una passeggiata adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini, se i bimbi sono particolarmente piccoli è necessario lo zaino porta-bimbo perché il percorso non è fattibile con il passeggino. 
Il sentiero è affascinante per grandi e piccini, e anzi i bambini cammineranno come non mai alla ricerca della prossima scultura nascosta tra un albero e l'altro.