Dove dormire a Chioggia e cosa fare e vedere nella Laguna Veneta

venerdì, giugno 09, 2023 0 Comments A+ a-

Dove-dormire-a-chioggia

Chioggia viene spesso chiamata la "piccola Venezia", i suoi canali e i suoi palazzi ricordano infatti la sorella blasonata. Un centro storico pedonale molto affascinante, piccoli canali, ponti, calli e barchette colorate, antichi palazzi e tanti locali e ristoranti rendono Chioggia una meta ideale per un weekend o una vacanza. La zona offre attrattive per tutti i gusti dalle attività outdoor, a quelle culturali, alla visita delle città limitrofe, una fra tutte Venezia, alla possibilità di fare vita da mare durante l'estate. Sottomarina è infatti il litorale di Chioggia dove è presente una lunghissima spiaggia dorata.
Il modo ideale per andare alla scoperta di Chioggia e Sottomarina è lasciare l'auto in parcheggio e girare comodamente in bicicletta, si rimane stupiti dal numero di bici che circolano!
In questo articolo una mini guida su cosa fare, dove dormire a Chioggia a buon prezzo e dove assaggiare ottimi piatti della cucina veneta.

Trenino del Bernina: informazioni su percorso, prezzi e consigli utili per organizzare l'esperienza

martedì, aprile 11, 2023 0 Comments A+ a-

Guida-Trenino-del-Bernina

Il Trenino del Bernina, anche chiamato Trenino Rosso per il colore dei suoi vagoni, è una di quelle tratte ferroviarie uniche al mondo da percorrere almeno una volta nella vita. Inserito non a caso tra i beni Patrimonio UNESCO, il treno collega l'Italia alla Svizzera attraverso 55 gallerie e 196 ponti, percorrendo i binari ferroviari più alti d'Europa e più ripidi al mondo.
Per vivere al meglio l'esperienza è però importante organizzare bene la tratta, decidere quale treno scegliere e quali fermate effettuare. In questo articolo ti fornisco tutte le informazioni e i consigli necessari per organizzare l'esperienza del Trenino del Bernina.

B&B Hotel Palermo Quattro Canti: dormire in centro a Palermo spendendo poco

martedì, marzo 07, 2023 0 Comments A+ a-

Dove-dormire-a-Palermo-spendendo-poco

Stai cercando una struttura dove soggiornare in centro a Palermo spendendo poco? Allora continua a leggere questo articolo perché oltre a raccontarti cosa fare e vedere a Palermo in un weekend lungo, ti suggerisco anche un posto super dove dormire. Sto parlando del B&B Hotel Palermo Quattro Canti, un hotel che sorge nel centro storico di Palermo, ideale per visitare la città siciliana a piedi. L'hotel fa parte del gruppo B&B HOTELS, una catena internazionale con più di 700 hotel in Europa e nel mondo e 60 in Italia. si tratta inoltre della prima catena alberghiera ad essere certificata per la sostenibilità. Noi avevamo già avuto modo di provare la loro struttura vicino a Cortina d'Ampezzo

Cosa fare in Val Venosta in inverno: itinerario per un weekend lungo

sabato, febbraio 11, 2023 0 Comments A+ a-

Cosa fare in Val Venosta in inverno

Ci sono alcune valli nell'Alto Adige che conservano più di altre la loro autenticità e dove il turismo di massa non è ancora arrivato del tutto. Una di queste valli è sicuramente la Val Venosta, la valle più occidentale dell'Alto Adige al confine con l'Austria e con la Svizzera da una parte e con la Lombardia dall'altra, tramite il famoso Passo dello Stelvio, uno dei passi più alti ed affascinanti sulle Alpi, che però durante la stagione invernale rimane chiuso.
Quando si pensa alla Val Venosta vengono subito in mente le mele, ed effettivamente i meleti riempiono la vista durante il viaggio ma la valle è ricca di escursioni, comprensori sciistici e borghi dal fascino unico.

Le più belle escursioni e attività outdoor da fare sul Lago di Garda in inverno

venerdì, gennaio 13, 2023 0 Comments A+ a-

Attività outdoor in Garda Trentino

Se sei un'amante delle attività outdoor e dei trekking e sei alla ricerca di una località dove poter continuare a fare escursioni anche in inverno non necessariamente nella neve allora continua a leggere questo articolo perché ti racconterò di una località ideale per fare attività e sport all'aria anche in inverno. Parliamo della zona nord del Lago di Garda e più precisamente del Garda Trentino. Questa zona grazie ad un clima mite garantito dalla presenza del lago e da quote non troppo elevate è ideale per fare escursioni durante tutte le stagioni. Segnati quindi il Garda Trentino come meta perfetta per attività outdoor in inverno, in questo articolo ti racconterò di un sacco di escursioni che si possono fare sul Lago di Garda in inverno.