Lago di Endine: cosa vedere su questo lago lombardo meno conosciuto
Il Lago di Endine si trova in Lombardia in provincia di Bergamo, a soli 30 chilometri dal capoluogo di provincia, nella Val Cavallina, è tra tutti i laghi lombardi sicuramente uno dei meno famosi per chi non abita in zona. Per noi è stata una bellissima scoperta non lontana da casa. Il lago di Endine riesce infatti ad incantare per la sua bellezza a misura d'uomo, ha un perimetro limitato di circa 15 chilometri che si può percorrere in una giornata a piedi oppure in bicicletta. Le sue acque sono sempre molto tranquille perché sul lago non possono andare imbarcazioni a motore e nelle sue verdi acque si specchiano le montagne circostanti. Infine il lago è balneabile e diventa quindi una meta perfetta durante la stagione estiva per vivere qualche ora nella natura e sfuggire alla calura delle grandi città.
Anche in inverno però il Lago di Endine regala molte emozioni, soprattutto quando ghiaccia, cosa non certo rara da queste parti. Gli abitanti della zona e non vengono in inverno sul lago per pattinare, anche se ovviamente rimane un'attività pericolosa perché per i Comuni è difficile riuscire a monitorare lo stato delle lastre di ghiaccio.